Castelbuono
La Manna, considerata “Il nettare degli Dei” , è l’oro bianco delle Madonie. Si tratta di una linfa cristallizzata e zuccherina che si estrae a partire dalla stagione primaverile dall’albero del Frassino, oggi Presidio Slow Food. Questa linfa di frassino, dalle numerose proprietà, viene raccolta esclusivamente nelle campagne di Castelbuono. Lì infatti incontreremo sul campo Mario, un giovane produttore di manna, che spiegherà e mostrerà le diverse tecniche di estrazione e di raccolta. Fra spunti storici e aneddoti, illustrerà inoltre i vari usi della manna, approfondendone i benefici a partire dalla medicina sino alla cosmesi o alla pasticceria. Un’esperienza unica che vi permetterà di immergervi in questa tradizione, ormai quasi scomparsa nel resto dell’Italia meridionale, che sopravvive grazie a pochissimi appassionati.